Trembolone: Acetato, Enantato, Esahidrobenzilcarbonato
IL MONDO DELLA CHIMICADOPINGTIPI DI ANABOLIZZANTI
5/3/2025


Trembolone Acetato
Trembolone Enantato
Trembolone Esahidrobenzilcarbonato (Parabolan)
Indice dell'articolo:
Il trembolone è uno steroide anabolizzante androgeno (AAS) sintetico, derivato dal nandrolone. È noto per la sua elevata potenza anabolica e androgena. Nel bodybuilding, viene utilizzato per aumentare rapidamente la massa muscolare magra, la forza e migliorare la definizione.
Il trembolone non è disponibile nella sua forma base per l'uso pratico a causa della sua emivita estremamente breve. Pertanto, viene esterificato per prolungare la sua attività nel corpo. Le forme esterificate più comuni di trembolone sono:
1. Trembolone Acetato:
Descrizione: Questa è la forma di trembolone con l'estere più corto. L'acetato è un acido acetico che viene aggiunto alla molecola di trembolone.
Emivita: Circa 24-72 ore. A causa della sua breve emivita, richiede iniezioni più frequenti (generalmente a giorni alterni o anche giornaliere) per mantenere livelli ematici stabili.
Caratteristiche principali:
Rapido inizio d'azione: Gli effetti si manifestano relativamente velocemente dopo l'iniezione.
Rapida eliminazione: Se si verificano effetti collaterali indesiderati, tendono a diminuire più rapidamente rispetto alle forme con esteri più lunghi.
Dosaggio: I dosaggi sono generalmente più bassi per singola iniezione a causa della sua potenza e della frequenza di somministrazione.
Uso nel bodybuilding: Spesso preferito nei cicli di definizione o da coloro che desiderano un maggiore controllo sui livelli ormonali e una rapida interruzione in caso di necessità.
2. Trembolone Enantato:
Descrizione: Questa forma ha un estere più lungo, l'acido enantoico.
Emivita: Circa 7-10 giorni. Richiede iniezioni meno frequenti, solitamente una o due volte a settimana.
Caratteristiche principali:
Rilascio più lento e costante: I livelli ematici aumentano gradualmente e rimangono più stabili con iniezioni meno frequenti.
Meno frequenti iniezioni: Più conveniente per alcuni utenti.
Eliminazione più lenta: Gli effetti collaterali, se presenti, impiegano più tempo a diminuire dopo l'interruzione.
Dosaggio: I dosaggi per iniezione sono generalmente più alti rispetto all'acetato a causa del peso maggiore dell'estere e della minore frequenza di somministrazione.
Uso nel bodybuilding: Popolare per cicli di massa e definizione grazie alla sua emivita più lunga e alla necessità di iniezioni meno frequenti.
3. Trembolone Esahidrobenzilcarbonato (Parabolan):
Descrizione: Questa forma ha un estere ancora più lungo, l'esahidrobenzilcarbonato. Era disponibile in passato come farmaco veterinario con il nome commerciale Parabolan.
Emivita: Circa 14 giorni. Richiede iniezioni ancora meno frequenti, generalmente una volta ogni 1-2 settimane.
Caratteristiche principali:
Rilascio molto lento e costante: Livelli ematici molto stabili con iniezioni infrequenti.
Iniezioni ancora meno frequenti: Massima convenienza in termini di frequenza di somministrazione.
Eliminazione molto lenta: Gli effetti collaterali persistono per un periodo più lungo dopo l'interruzione.
Dosaggio: I dosaggi sono i più alti per singola iniezione a causa del peso dell'estere e della lunghissima emivita.
Uso nel bodybuilding: Meno comune rispetto all'acetato e all'enantato, ma alcuni utenti lo preferiscono per la sua bassissima frequenza di iniezione.
Spiegazione generale (valida per tutti i tipi di trembolone):
Che cos'è: Il trembolone è un potente steroide anabolizzante sintetico derivato dal nandrolone. La sua struttura chimica è modificata con l'aggiunta di doppi legami che ne aumentano significativamente la potenza anabolica e androgena rispetto al testosterone.
A cosa serve: Nel contesto del bodybuilding (il suo uso non medico più comune), il trembolone serve principalmente per:
Aumentare rapidamente la massa muscolare magra.
Aumentare significativamente la forza fisica.
Favorire la perdita di grasso corporeo.
Migliorare la definizione e la vascolarizzazione muscolare.
Caratteristiche principali (valide per tutti i tipi, con alcune differenze legate all'estere):
Elevata potenza anabolica e androgena: Molto più potente del testosterone.
Non aromatizza: Non si converte in estrogeni (anche se possono verificarsi effetti progestinici in alcuni individui).
Non viene metabolizzato dalla 5α-reduttasi: Non si converte in DHT.
Si lega fortemente al recettore degli androgeni: Questo è il principale meccanismo attraverso il quale esercita i suoi effetti.
Aumenta la sintesi proteica e la ritenzione di azoto.
Inibisce gli ormoni glucocorticoidi (anticatabolico).
Aumenta la produzione di IGF-1.
La principale differenza tra i vari tipi di trembolone risiede nell'estere legato alla molecola base. L'estere influenza la velocità con cui il trembolone viene rilasciato nel flusso sanguigno dopo l'iniezione e, di conseguenza, la sua emivita e la frequenza di somministrazione necessaria per mantenere livelli ematici stabili. Le proprietà farmacologiche intrinseche del trembolone (la sua potenza anabolica e androgena) rimangono le stesse indipendentemente dall'estere a cui è legato.
NEWSLETTER
Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito ed in particolare in questa sezione, hanno uno scopo puramente divulgativo-scientifico e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.
© 2025. All rights reserved.
© Copyright 2025 Aesthetic-GymLab - Tutti i diritti sono riservati.