Stretching: Meglio prima o dopo l’allenamento?
ALLENAMENTOCALISTHENICS
3/14/2025
Indice dell’articolo:


Meglio fare stretching prima o dopo l’allenamento?
Lo stretching è una pratica fondamentale per mantenere il corpo flessibile, prevenire infortuni e migliorare le prestazioni sportive. Tuttavia, il momento migliore per farlo e il tipo di stretching da eseguire possono variare a seconda degli obiettivi e del tipo di attività fisica.
Meglio fare stretching prima o dopo l’allenamento?
Sia lo stretching pre-allenamento che quello post-allenamento offrono benefici diversi e complementari. Ecco una panoramica per aiutarti a capire quando è meglio fare stretching:
Stretching pre-allenamento (riscaldamento):
Scopo: Preparare i muscoli e le articolazioni all'attività fisica, aumentando la flessibilità temporanea e migliorando la mobilità.
Tipo di stretching: Stretching dinamico, che coinvolge movimenti controllati e fluidi che imitano l'attività che stai per svolgere (ad esempio, circonduzioni delle braccia, oscillazioni delle gambe).
Benefici:
Aumenta il flusso sanguigno ai muscoli.
Migliora la coordinazione e l'ampiezza dei movimenti.
Riduce il rischio di lesioni.
Quando farlo: Prima di qualsiasi attività fisica, per circa 5-10 minuti.
Stretching post-allenamento (defaticamento):
Scopo: Rilassare i muscoli, ridurre la tensione e favorire il recupero.
Tipo di stretching: Stretching statico, che prevede il mantenimento di una posizione di allungamento per 20-30 secondi.
Benefici:
Riduce l'indolenzimento muscolare post-allenamento (DOMS).
Migliora la flessibilità a lungo termine.
Favorisce il rilassamento e il ritorno alla frequenza cardiaca a riposo.
Quando farlo: Dopo l'allenamento, quando i muscoli sono caldi, per circa 10-15 minuti.
In sintesi:
Il riscaldamento dinamico è ideale prima dell'allenamento per preparare il corpo.
Lo stretching statico è più indicato dopo l'allenamento per favorire il recupero e migliorare la flessibilità.
È importante ascoltare il proprio corpo ed evitare di forzare eccessivamente durante lo stretching.
NEWSLETTER
Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.
© 2025. All rights reserved.
© Copyright 2025 Aesthetic-GymLab - Tutti i diritti sono riservati.