Oxandrolone: spiegazione generale

IL MONDO DELLA CHIMICADOPINGTIPI DI ANABOLIZZANTI

1/2/2025

A cosa serve:

Caratteristiche principali:

Come funziona (meccanismo di azione):

Vantaggi (in ambito medico):

Effetti collaterali:

Caratteristiche:

A cosa serve nel bodybuilding:

Quando assumere (nel bodybuilding - uso non medico e sconsigliato):

Dosaggi (in ambito medico):

Dosaggi (nel bodybuilding - uso non medico):

Pro e contro:

Efficacia:

Conclusioni:

Indice dell'articolo:

L'oxandrolone è uno steroide anabolizzante sintetico, simile al testosterone naturale.

A cosa serve:

  • Uso medico: Principalmente utilizzato per favorire l'aumento di peso dopo interventi chirurgici estesi, infezioni croniche, traumi gravi o per ragioni mediche sconosciute. Viene anche impiegato per contrastare la perdita muscolare causata dall'uso prolungato di corticosteroidi e per alleviare il dolore osseo nell'osteoporosi. In alcuni casi pediatrici, può essere usato per ritardi della crescita puberale.

  • Bodybuilding (uso non medico): Alcuni bodybuilder e atleti utilizzano l'oxandrolone per le sue proprietà anaboliche, che promuovono la crescita muscolare e aumentano la massa magra. È considerato uno steroide anabolizzante con effetti androgenici relativamente deboli, il che lo rende talvolta preferito da donne e da chi cerca regimi steroidi meno intensi. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che l'uso di oxandrolone per migliorare le prestazioni atletiche è considerato doping ed è illegale e pericoloso senza supervisione medica.

Caratteristiche principali:

  • Anabolizzante: Promuove la sintesi proteica e la crescita del tessuto muscolare.

  • Androgenico relativamente debole: Rispetto ad altri steroidi, ha un impatto inferiore sullo sviluppo di caratteristiche sessuali maschili.

  • Somministrazione orale: Disponibile in compresse.

Come funziona (meccanismo di azione):

L'oxandrolone agisce legandosi ai recettori degli androgeni all'interno delle cellule muscolari. Questo complesso ormone-recettore si sposta poi nel nucleo della cellula e si lega a specifiche regioni del DNA, influenzando la trascrizione genica. Questo processo porta a un aumento della sintesi proteica, che è fondamentale per la crescita e la riparazione del tessuto muscolare.

Vantaggi (in ambito medico):

  • Aumento di peso in pazienti con perdita di peso significativa.

  • Contrasto del catabolismo proteico.

  • Miglioramento della massa magra.

  • Riduzione del dolore osseo nell'osteoporosi.

  • Potenziale miglioramento nel recupero da ustioni gravi.

Effetti collaterali:

L'uso di oxandrolone può causare diversi effetti collaterali, alcuni dei quali possono essere gravi:

  • Danni epatici: Possibile tossicità epatica, con sintomi come ittero, dolore addominale, affaticamento. In rari casi, possono verificarsi cisti o tumori epatici.

  • Alterazioni del colesterolo: Aumento del colesterolo LDL ("cattivo") e diminuzione del colesterolo HDL ("buono"), aumentando il rischio di malattie cardiovascolari e aterosclerosi.

  • Effetti androgenici (più pronunciati nelle donne): Virilizzazione, come approfondimento della voce, crescita di peli sul viso, irregolarità mestruali, ingrossamento del clitoride, calvizie. Alcuni di questi effetti possono essere irreversibili.

  • Effetti androgenici (negli uomini): Ginecomastia (sviluppo del tessuto mammario), riduzione delle dimensioni dei testicoli, diminuzione della produzione di sperma, impotenza, aumento del rischio di ipertrofia prostatica e cancro alla prostata (negli uomini anziani).

  • Acne: Nuova comparsa o peggioramento dell'acne.

  • Ritenzione idrica: Gonfiore a braccia, gambe, piedi e caviglie.

  • Alterazioni dell'umore: Aggressività, irritabilità, sbalzi d'umore, insonnia.

  • Problemi urinari: Minzione frequente o difficoltosa.

  • Soppressione della crescita (nei bambini e negli adolescenti): Possibile chiusura prematura delle epifisi ossee, con conseguente statura adulta inferiore.

  • Diminuzione della fertilità (negli uomini).

  • Aumento dei livelli di calcio nel sangue (ipercalcemia), specialmente in pazienti con cancro.

  • Reazioni allergiche: Eruzione cutanea, prurito, gonfiore, difficoltà respiratorie (rare ma gravi).

Caratteristiche:

  • Steroido anabolizzante orale.

  • Derivato del diidrotestosterone (DHT).

  • Bassa attività androgenica rispetto ad altri steroidi.

  • Metabolizzato dal fegato.

A cosa serve nel bodybuilding:

Nel bodybuilding, l'oxandrolone è utilizzato per:

  • Aumento della massa muscolare magra: Promuove la crescita muscolare senza una significativa ritenzione idrica.

  • Miglioramento della forza: Può contribuire ad aumentare la forza fisica.

  • Definizione muscolare: Grazie alla bassa ritenzione idrica, può rendere i muscoli più definiti e vascolarizzati.

  • Recupero: Alcuni utilizzatori sostengono che possa migliorare il recupero muscolare tra gli allenamenti.

Quando assumere (nel bodybuilding - uso non medico e sconsigliato):

L'assunzione nel bodybuilding varia a seconda dei protocolli utilizzati, che sono spesso empirici e non basati su evidenze mediche solide. Generalmente, viene assunto per cicli di durata variabile (solitamente 4-8 settimane), spesso combinato con altri steroidi anabolizzanti. La somministrazione è orale, solitamente divisa in più dosi durante la giornata a causa della sua breve emivita. È importante ribadire che non esiste un protocollo sicuro e raccomandato per l'uso di oxandrolone nel bodybuilding e che tale pratica comporta rischi significativi per la salute.

Dosaggi (in ambito medico):

I dosaggi medici variano a seconda della condizione trattata e della risposta del paziente. Negli adulti, la dose tipica è di 2.5 mg a 20 mg al giorno, suddivisa in 2-4 dosi, per un periodo di 2-4 settimane. Nei bambini, il dosaggio è inferiore, fino a 0.1 mg/kg di peso corporeo al giorno.

Dosaggi (nel bodybuilding - uso non medico):

I dosaggi utilizzati nel bodybuilding sono significativamente più elevati rispetto a quelli medici e variano ampiamente. Gli uomini possono assumere dosi che vanno da 20 mg a 80 mg al giorno o più, mentre le donne tendono a utilizzare dosi inferiori, generalmente tra 5 mg e 20 mg al giorno, per minimizzare il rischio di virilizzazione. Questi dosaggi sono pericolosi e aumentano notevolmente il rischio di effetti collaterali.

Pro e contro:

Pro:

  • Anabolico relativamente potente: Efficace nell'aumentare la massa muscolare magra e la forza (in ambito medico e, in misura maggiore e con rischi, nel bodybuilding).

  • Androgenico relativamente debole: Minore rischio di effetti collaterali androgenici rispetto ad altri steroidi (anche se comunque presenti, specialmente a dosaggi elevati).

  • Somministrazione orale: Facile da assumere.

Contro:

  • Rischio di danni epatici.

  • Alterazioni negative del profilo lipidico.

  • Possibili effetti collaterali androgenici.

  • Rischio di soppressione della produzione naturale di testosterone.

  • Può causare problemi cardiovascolari.

  • Interferenza con la crescita nei giovani.

  • Uso illecito e problemi legali nel contesto del doping sportivo.

  • Potenziale per effetti collaterali psicologici.

Efficacia:

  • Uso medico: Efficace nel trattamento delle condizioni per cui è approvato, come l'aumento di peso in caso di perdita di peso significativa e il contrasto del catabolismo proteico.

  • Bodybuilding (uso non medico): Può essere efficace nell'aumentare la massa muscolare magra e la forza, ma i benefici sono accompagnati da significativi rischi per la salute. L'efficacia dipende anche dal dosaggio, dalla durata del ciclo, dalla genetica individuale, dalla dieta e dal regime di allenamento.

Conclusioni:

L'oxandrolone è un farmaco steroideo anabolizzante con applicazioni mediche specifiche. Sebbene possa favorire la crescita muscolare e aumentare la forza, il suo uso al di fuori di prescrizione medica, in particolare nel bodybuilding, è fortemente sconsigliato a causa dei potenziali gravi effetti collaterali e dei rischi per la salute. L'uso di oxandrolone per migliorare le prestazioni atletiche è considerato doping ed è contrario all'etica sportiva e alla legge. Chiunque consideri l'uso di questo farmaco dovrebbe farlo esclusivamente sotto stretta supervisione medica e per le indicazioni terapeutiche approvate.

NEWSLETTER

Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito ed in particolare in questa sezione, hanno uno scopo puramente divulgativo-scientifico e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.