Ormone della crescita (GH), noto anche come somatotropina (HGH)
IL MONDO DELLA CHIMICADOPINGTIPI DI ANABOLIZZANTI
4/20/2025


L'ormone della crescita (GH), noto anche come somatotropina (HGH), è un ormone peptidico composto da 191 amminoacidi prodotto dall'ipofisi anteriore. Svolge un ruolo cruciale nella crescita, nel metabolismo e nella rigenerazione cellulare.
A cosa serve (funzioni generali):
Caratteristiche principali:
Come funziona e meccanismo d'azione:
Vantaggi (terapeutici):
Ormone della crescita e Bodybuilding:
Quando assumere (nel contesto del bodybuilding):
Dosaggi (nel contesto del bodybuilding):
Pro e Contro (nel contesto del bodybuilding):
Efficacia (nel contesto del bodybuilding):
Conclusioni:
Indice dell'articolo:
A cosa serve (funzioni generali):
Stimola la crescita: È fondamentale per la crescita durante l'infanzia e l'adolescenza, promuovendo l'allungamento delle ossa lunghe.
Metabolismo: Regola il metabolismo di proteine, grassi e carboidrati.
Anabolismo proteico: Aumenta la sintesi proteica, favorendo la crescita e la riparazione dei tessuti.
Lipolisi: Promuove la degradazione dei grassi (catabolismo lipidico), aumentandone la disponibilità come fonte di energia.
Effetto anti-insulinico: Ostacola l'azione dell'insulina, aumentando i livelli di glucosio nel sangue.
Produzione di IGF-1: Stimola il fegato a produrre il fattore di crescita insulino-simile 1 (IGF-1), che media molti degli effetti del GH sulla crescita e sul metabolismo.
Ritenzione di elettroliti: Influisce sulla ritenzione di sodio, potassio e acqua.
Densità ossea: Contribuisce al mantenimento della densità ossea.
Benessere psicologico: Svolge un ruolo nel benessere generale.
Caratteristiche principali:
È un ormone peptidico.
Viene secreto in modo pulsatile, con picchi durante il sonno profondo, l'esercizio fisico intenso e il digiuno.
La sua secrezione è maggiore durante l'infanzia e l'adolescenza e diminuisce con l'età.
Come funziona e meccanismo d'azione:
Il GH agisce legandosi a recettori specifici presenti sulle cellule di diversi tessuti. Questo legame innesca una serie di eventi intracellulari che portano agli effetti biologici dell'ormone, tra cui la stimolazione della sintesi proteica, la lipolisi e la produzione di IGF-1. Molti degli effetti del GH sono mediati dall'IGF-1, prodotto principalmente nel fegato in risposta alla stimolazione del GH. L'IGF-1 agisce a sua volta su diversi tessuti, promuovendo la crescita e l'anabolismo.
Vantaggi (terapeutici):
L'ormone della crescita sintetico (somatropina) viene utilizzato per trattare diverse condizioni mediche, tra cui:
Deficienza di GH nei bambini e negli adulti: Porta a problemi di crescita nei bambini e a diverse alterazioni metaboliche negli adulti.
Sindrome di Turner, sindrome di Prader-Willi e altre condizioni genetiche che causano bassa statura.
Insufficienza renale cronica nei bambini.
Sindrome dell'intestino corto negli adulti.
L'uso di GH sintetico può causare effetti collaterali, soprattutto se utilizzato a dosi elevate o senza una reale necessità medica. Gli effetti collaterali possono includere:
Dolori articolari e muscolari.
Ritenzione idrica (edema), gonfiore a mani, piedi e viso.
Sindrome del tunnel carpale.
Aumento del rischio di diabete di tipo 2 o intolleranza al glucosio.
Aumento dei livelli di colesterolo.
Mal di testa.
Nausea e vomito.
Acromegalia (negli adulti), una condizione caratterizzata da crescita eccessiva di ossa e tessuti molli, in particolare mani, piedi e viso.
Rischio potenziale di alcuni tipi di cancro (anche se le evidenze non sono conclusive).
Ormone della crescita e Bodybuilding:
Nel bodybuilding, l'ormone della crescita è utilizzato (spesso illegalmente) per i suoi potenziali effetti:
Aumento della massa muscolare: Stimola la sintesi proteica e la crescita di nuove fibre muscolari.
Riduzione del grasso corporeo: Promuove la lipolisi, aiutando a bruciare i grassi.
Miglioramento del recupero: Può favorire la riparazione dei tessuti muscolari dopo l'esercizio intenso.
Rafforzamento di tendini e legamenti: Alcuni ritengono che possa migliorare la resistenza del tessuto connettivo.
Quando assumere (nel contesto del bodybuilding):
L'uso di GH nel bodybuilding è generalmente continuativo per periodi prolungati (mesi) per poter osservare risultati significativi. Alcuni protocolli prevedono cicli con periodi di assunzione e periodi di sospensione. Non esiste un momento specifico "migliore" per l'assunzione, ma spesso viene somministrato per via sottocutanea una volta al giorno, preferibilmente alla sera, per mimare il picco naturale di secrezione durante il sonno. Tuttavia, alcuni utilizzatori frazionano le dosi durante il giorno.
Dosaggi (nel contesto del bodybuilding):
I dosaggi utilizzati nel bodybuilding sono generalmente molto più elevati rispetto a quelli terapeutici per la carenza di GH. Possono variare ampiamente, da 2 a 16 UI (Unità Internazionali) o più al giorno. È fondamentale sottolineare che questi dosaggi sono pericolosi e possono aumentare significativamente il rischio di effetti collaterali.
Pro e Contro (nel contesto del bodybuilding):
Pro:
Potenziale aumento della massa muscolare.
Potenziale riduzione del grasso corporeo.
Miglioramento del recupero (ipotetico).
Contro:
Effetti collaterali significativi e potenzialmente permanenti (acromegalia, diabete, problemi cardiaci, ecc.).
Costo elevato del GH sintetico.
Illegalità dell'uso a fini di doping nella maggior parte dei paesi e nelle competizioni sportive.
Necessità di iniezioni.
Risultati non garantiti e variabili da individuo a individuo.
Rischio di interazioni con altri farmaci o sostanze.
Efficacia (nel contesto del bodybuilding):
L'ormone della crescita può effettivamente portare a un aumento della massa muscolare e a una riduzione del grasso corporeo, soprattutto se utilizzato a dosaggi elevati e in combinazione con allenamento intenso e dieta adeguata. Tuttavia, l'efficacia è variabile e i risultati non sono sempre così marcati come con l'uso di steroidi anabolizzanti. Inoltre, i guadagni muscolari ottenuti con il GH potrebbero essere meno "duri" e più facilmente persi dopo l'interruzione.
Conclusioni:
L'ormone della crescita è un ormone fondamentale con molteplici funzioni nel corpo umano. L'uso terapeutico di GH sintetico è ben consolidato per specifiche condizioni mediche. Tuttavia, l'uso a fini di bodybuilding è illecito e comporta rischi significativi per la salute. Gli effetti collaterali possono essere gravi e permanenti, superando di gran lunga i potenziali benefici estetici o di performance. È fondamentale essere consapevoli dei rischi e delle implicazioni legali prima di considerare l'uso di ormone della crescita al di fuori di un contesto medico controllato. Per migliorare la performance e la composizione corporea in modo sicuro e legale, è sempre consigliabile concentrarsi su un allenamento ben strutturato, una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
NEWSLETTER
Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito ed in particolare in questa sezione, hanno uno scopo puramente divulgativo-scientifico e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.
© 2025. All rights reserved.
© Copyright 2025 Aesthetic-GymLab - Tutti i diritti sono riservati.