IGF-1 LR3: Spiegazione Generale
IL MONDO DELLA CHIMICAPEPTIDITIPI DI PEPTIDI
3/26/2025


I peptidi sono brevi catene di amminoacidi uniti tra loro da legami peptidici. Immagina gli amminoacidi come i mattoncini di una costruzione e i legami peptidici come la colla che li tiene insieme.
Indice dell'articolo:
Che cos'è?
A cosa serve?
Caratteristiche principali:
Come funziona (Meccanismo d'azione):
Vantaggi potenziali:
Struttura:
Effetti collaterali potenziali:
Caratteristiche:
A cosa serve nel bodybuilding:
Quando assumere (nel bodybuilding):
Pro e contro:
Efficacia:
Conclusioni:
Che cos'è?
IGF-1 LR3 (Insulin-like Growth Factor 1 Long Arg3) è un analogo sintetico dell'ormone Insulin-like Growth Factor 1 (IGF-1) presente naturalmente nel corpo umano. È una versione modificata dell'IGF-1 umano, in cui l'arginina (Arg) sostituisce l'acido glutammico (Glu) in posizione 3 della sequenza amminoacidica, e presenta una sequenza N-terminale più lunga di 13 amminoacidi. Questa modificazione conferisce all'IGF-1 LR3 una emivita significativamente più lunga (circa 20-30 ore rispetto ai 20 minuti dell'IGF-1 endogeno) e una ridotta affinità di legame con le proteine leganti l'IGF (IGFBPs), rendendolo più biodisponibile e con effetti prolungati.
A cosa serve?
L'IGF-1 LR3 mima le azioni dell'IGF-1 naturale, che svolge un ruolo cruciale nella crescita, nel metabolismo e nella riparazione cellulare. I suoi principali utilizzi potenziali includono:
Crescita muscolare e ipertrofia: Stimola la sintesi proteica e la proliferazione delle cellule muscolari.
Recupero muscolare: Accelera la riparazione dei tessuti muscolari danneggiati dopo l'esercizio.
Metabolismo dei grassi: Può favorire la lipolisi (degradazione dei grassi) e migliorare la sensibilità all'insulina.
Salute metabolica: Supporta la regolazione del glucosio.
Potenziali effetti anti-aging: Supporta la riparazione cellulare e la rigenerazione.
Funzione cognitiva: L'IGF-1 è essenziale per la neurogenesi nel cervello adulto.
Caratteristiche principali:
Analogo sintetico dell'IGF-1: Non è prodotto naturalmente dal corpo.
Emivita prolungata: Permette un'azione più duratura rispetto all'IGF-1 endogeno.
Minore affinità per le IGFBPs: Maggiore biodisponibilità e attività.
Potente attività anabolica: Promuove la crescita muscolare.
Coinvolto nel metabolismo: Influenza il metabolismo dei grassi e del glucosio.
Come funziona (Meccanismo d'azione):
L'IGF-1 LR3 agisce legandosi ai recettori dell'IGF-1 presenti su diverse cellule del corpo, inclusi i muscoli. Questa legame attiva una serie di vie di segnalazione intracellulari, tra cui la via PI3K/Akt/mTOR, che porta a:
Aumento della sintesi proteica: Promuove la produzione di nuove proteine muscolari.
Inibizione della degradazione proteica: Riduce la perdita di massa muscolare.
Proliferazione e differenziazione delle cellule muscolari (cellule satelliti): Favorisce la crescita e la riparazione del tessuto muscolare.
Aumento dell'assorbimento di aminoacidi e glucosio nelle cellule muscolari: Fornisce i "mattoni" e l'energia necessari per la crescita.
Stimolazione della lipolisi: Promuove la degradazione dei grassi per l'energia.
Vantaggi potenziali:
Aumento della massa muscolare magra.
Miglioramento della forza e della potenza.
Accelerazione del recupero muscolare dopo l'esercizio.
Riduzione del grasso corporeo.
Miglioramento del metabolismo.
Potenziale miglioramento della densità ossea e della salute delle articolazioni.
Potenziali benefici cognitivi.
Aumento dei livelli di energia.
Struttura:
IGF-1 LR3 (Long Arginine 3-IGF-1) è un analogo sintetico e potenziato dell'Insulin-like Growth Factor 1 (IGF-1) umano. Si differenzia dall'IGF-1 nativo per due modifiche principali:
Sostituzione amminoacidica: Un'arginina (R) sostituisce l'acido glutammico (E) in posizione 3 della sequenza amminoacidica. Questa sostituzione riduce significativamente il legame con le proteine leganti l'IGF (IGFBPs), aumentando l'emivita e la potenza dell'IGF-1 LR3.
Estensione N-terminale: Un peptide di 13 amminoacidi è aggiunto all'estremità N-terminale della sequenza dell'IGF-1. La sequenza di questa estensione è MFPAMPLSSL FVNGPRT.
Quindi, l'IGF-1 LR3 è una catena polipeptidica singola non glicosilata composta da 83 amminoacidi
Sequence:
MFPAMPLSSL FVNGPRTLCG AELVDALQFV CGDRGFYFNK PTGYGSSSRR APQTGIVDEC CFRSCDLRRL EMYCAPLKPA KSA
Molecular Formula:
C₄₀₀H₆₂₅N₁₁₁O₁₁₅S<0xE2><0x82><0x89>1 (Questa formula è una stima e può variare leggermente a seconda della fonte e della presenza di eventuali controioni).
Molecular Weight:
Circa 9117.60 g/mol (anche questo può variare leggermente). Un valore comunemente riportato per la proteina ricombinante è di circa 9.1 kDa.
PubChem CID:
Esistono diverse voci correlate in PubChem. Alcuni CID rilevanti includono:
CID 381123731 (Long-(arg3)insulin-like growth factor-i)
SID 476298411 (IGF-1 LR3, depositato da Creative Peptides)
È consigliabile fare una ricerca su PubChem con il nome "IGF-1 LR3" per visualizzare tutte le voci correlate.
CAS Number:
143045-27-6
946870-92-4 (Questo CAS number sembra essere più specificamente associato al peptide IGF-1 LR3 disponibile commercialmente).
È importante notare che i CAS number possono talvolta riferirsi a preparazioni o forme specifiche della sostanza.
Effetti collaterali potenziali:
L'uso di IGF-1 LR3 può comportare alcuni effetti collaterali, tra cui:
Ipoglicemia: Bassi livelli di zucchero nel sangue, soprattutto se assunto a stomaco vuoto o in combinazione con altri farmaci che abbassano la glicemia.
Ritenzione idrica.
Dolore muscolare o alle articolazioni.
Aumento della crescita di alcuni tessuti (potenziale ipertrofia di organi).
Potenziale resistenza all'insulina con un uso prolungato.
Rischio di edema retinico.
Potenziali problemi al fegato.
Possibile aumento del rischio di alcuni tipi di cancro (necessarie ulteriori ricerche).
Caratteristiche:
Peptide sintetico.
Solitamente fornito in forma liofilizzata da ricostituire con acqua sterile per iniezione.
Richiede conservazione refrigerata sia prima che dopo la ricostituzione.
La sua vendita e il suo utilizzo possono essere regolamentati in diverse giurisdizioni.
A cosa serve nel bodybuilding:
Nel bodybuilding, l'IGF-1 LR3 è utilizzato principalmente per i suoi effetti anabolici:
Promuovere la crescita muscolare: Aiuta a superare i plateau di allenamento e ad aumentare la massa muscolare magra.
Migliorare il recupero: Consente allenamenti più frequenti e intensi.
Aumentare la forza e la resistenza.
Favorire la perdita di grasso corporeo durante le fasi di definizione.
Migliorare l'assorbimento dei nutrienti da parte dei muscoli.
Quando assumere (nel bodybuilding):
I protocolli di assunzione possono variare, ma generalmente l'IGF-1 LR3 viene somministrato tramite iniezione sottocutanea, solitamente una volta al giorno. Alcuni preferiscono assumerlo dopo l'allenamento per sfruttare la finestra anabolica, mentre altri lo assumono in momenti diversi della giornata. A causa della sua lunga emivita, il momento preciso dell'assunzione potrebbe essere meno critico rispetto a peptidi con emivita più breve.
Dosaggi (nel bodybuilding):
I dosaggi tipicamente utilizzati nel bodybuilding variano, ma spesso si aggirano tra i 20 e i 100 mcg al giorno. È fondamentale iniziare con un dosaggio basso per valutare la risposta individuale e la tollerabilità. I cicli di IGF-1 LR3 solitamente durano da 4 a 8 settimane. È cruciale sottolineare che l'uso di IGF-1 LR3 a scopo di miglioramento delle prestazioni sportive è spesso al di fuori delle indicazioni mediche e comporta rischi significativi.
Pro e contro:
Pro:
Potente effetto anabolico e crescita muscolare.
Miglioramento del recupero muscolare.
Potenziale riduzione del grasso corporeo.
Emivita prolungata che consente somministrazioni meno frequenti.
Contro:
Potenziali effetti collaterali, tra cui ipoglicemia, ritenzione idrica e potenziale crescita di tessuti indesiderata.
Rischio di resistenza all'insulina con un uso prolungato.
Necessità di iniezioni.
Costo elevato.
Status legale incerto e rischio di prodotti contraffatti.
Potenziali effetti a lungo termine non completamente compresi.
Efficacia:
L'IGF-1 LR3 ha dimostrato di essere efficace nello stimolare la crescita muscolare e migliorare altri parametri metabolici in studi di ricerca (principalmente in contesti medici e su modelli animali). Tuttavia, l'efficacia e la sicurezza del suo utilizzo a dosaggi elevati e per periodi prolungati nel contesto del bodybuilding non sono completamente stabilite e i risultati individuali possono variare significativamente.
Conclusioni:
L'IGF-1 LR3 è un potente peptide con un significativo potenziale anabolico e metabolico. Grazie alla sua emivita prolungata, offre un'azione più duratura rispetto all'IGF-1 endogeno. Nel bodybuilding, è utilizzato per promuovere la crescita muscolare, migliorare il recupero e favorire la perdita di grasso. Tuttavia, il suo utilizzo comporta rischi significativi di effetti collaterali e la sua efficacia e sicurezza a lungo termine in questo contesto non sono pienamente comprese. È fondamentale sottolineare che l'uso di IGF-1 LR3 a scopo di miglioramento delle prestazioni sportive è generalmente sconsigliato e potenzialmente pericoloso. Prima di considerare l'uso di qualsiasi sostanza di questo tipo, è essenziale consultare un medico e comprendere appieno i rischi e le implicazioni per la salute.
NEWSLETTER
Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.
ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito ed in particolare in questa sezione, hanno uno scopo puramente divulgativo-scientifico e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.
© 2025. All rights reserved.
© Copyright 2025 Aesthetic-GymLab - Tutti i diritti sono riservati.