Boldenone: Principali tipi; Undecilenato, Cipionato, Acetato

IL MONDO DELLA CHIMICADOPINGTIPI DI ANABOLIZZANTI

5/6/2025

Undecilenato

Cipionato

Acetato

Indice dell'articolo:

Il boldenone in sé è l'ormone steroideo base (1,4-androstadien-17β-ol-3-one). Tuttavia, per essere utilizzato come farmaco (principalmente veterinario e illecitamente nell'uomo), viene esterificato. L'esterificazione consiste nell'aggiungere un acido carbossilico al gruppo 17β-idrossilico dell'ormone, modificandone la solubilità in olio e, di conseguenza, la velocità di rilascio nel flusso sanguigno dopo l'iniezione intramuscolare.

La scelta dell'estere influenza significativamente la cinetica del farmaco, ovvero la velocità con cui viene assorbito, distribuito, metabolizzato ed eliminato dall'organismo. Questo determina la frequenza delle iniezioni necessarie per mantenere livelli ematici stabili dell'ormone.

I principali tipi di boldenone esterificato utilizzati sono:


1. Boldenone Undecilenato:

  • Nome commerciale più comune: Equipoise (marchio originale veterinario di Squibb), Boldane, Vebonol, Ganabol, Equigan, Ultragan.

  • Caratteristiche principali:

    • Estere molto lungo: L'undecilenato è un acido grasso con 11 atomi di carbonio. Questa lunga catena esterea rende il rilascio del boldenone molto lento e prolungato.

    • Emivita lunga: Circa 14 giorni. Questo significa che la concentrazione plasmatica del farmaco si dimezza in circa due settimane.

    • Frequenza di iniezione: Solitamente una o due volte a settimana per mantenere livelli stabili.

    • Uso principale: È la forma più comune di boldenone disponibile e utilizzata sia in veterinaria (principalmente per cavalli) che nel bodybuilding (illecitamente).

    • Vantaggi (ipotetici nel bodybuilding): Rilascia una quantità costante di boldenone, riducendo la necessità di iniezioni frequenti. Può portare a guadagni muscolari più graduali e stabili.

    • Svantaggi (ipotetici nel bodybuilding): L'inizio degli effetti può essere più lento a causa del rilascio graduale. La lunga emivita significa anche che, in caso di effetti collaterali, ci vorrà più tempo perché il farmaco venga eliminato dal corpo. È rilevabile nei test antidoping per un periodo molto prolungato.

    • In sintesi: Questa è la forma più comune e ha un'emivita lunga, circa 14 giorni. Ciò significa che le iniezioni devono essere somministrate meno frequentemente, solitamente ogni 2-3 settimane. I dosaggi tipici per gli uomini variano da 200 a 600 mg a settimana.



2. Boldenone Cipionato:

  • Caratteristiche principali:

    • Estere di media-lunga durata: Il cipionato è un estere con 8 atomi di carbonio.

    • Emivita: Leggermente più breve dell'undecilenato, stimata intorno ai 8-10 giorni.

    • Frequenza di iniezione: Generalmente una o due volte a settimana.

    • Disponibilità: Meno comune rispetto all'undecilenato.

    • Obiettivo dello sviluppo: Si pensa che il cipionato sia stato sintetizzato nel tentativo di ottenere un estere di boldenone con un'emivita leggermente più breve rispetto all'undecilenato, potenzialmente offrendo un equilibrio tra rilascio prolungato e una finestra di eliminazione più rapida.

    • Uso (nel bodybuilding): Alcuni utilizzatori lo preferiscono all'undecilenato per una potenziale maggiore flessibilità nel ciclo e una più rapida eliminazione in caso di necessità.

    • In sintesi: Questa forma ha un'emivita intermedia, simile al testosterone cipionato, di circa 5-7 giorni. Le iniezioni vengono solitamente somministrate una o due volte a settimana. I dosaggi tipici variano da 200 a 400 mg a settimana.

3. Boldenone Acetato:

  • Caratteristiche principali:

    • Estere molto corto: L'acetato è un estere con soli 2 atomi di carbonio.

    • Emivita: Molto breve, nell'ordine di 1-3 giorni.

    • Frequenza di iniezione: Richiede iniezioni frequenti, idealmente giornaliere o a giorni alterni, per mantenere livelli ematici stabili.

    • Disponibilità: Molto rara e meno comune rispetto all'undecilenato e al cipionato.

    • Uso (ipotetico nel bodybuilding): Teoricamente, un estere a breve durata potrebbe offrire un maggiore controllo sui livelli ormonali e una più rapida eliminazione in caso di effetti collaterali o test antidoping imminenti. Tuttavia, la necessità di iniezioni frequenti lo rende meno pratico per molti.

    • Svantaggi (ipotetici nel bodybuilding): La necessità di iniezioni frequenti può causare disagio e potenziali problemi al sito di iniezione.

    • In sintesi: Questa forma ha un'emivita molto più breve, solo circa 1-3 giorni. Ciò richiede iniezioni più frequenti, idealmente a giorni alterni. I dosaggi tipici sono compresi tra 50 e 150 mg a giorni alterni.



In sintesi:

La principale differenza tra i vari tipi di boldenone risiede nell'estere ad esso legato, che determina la velocità di rilascio e l'emivita del farmaco nel corpo.

  • Boldenone Undecilenato è la forma più comune, caratterizzata da un rilascio lento e una lunga emivita, richiedendo iniezioni meno frequenti ma con un inizio degli effetti più graduale e una finestra di rilevamento più lunga.

  • Boldenone Cipionato ha un'emivita leggermente più breve dell'undecilenato e potrebbe offrire un compromesso tra rilascio prolungato e una più rapida eliminazione.

  • Boldenone Acetato ha un'emivita molto breve che richiede iniezioni frequenti, potenzialmente offrendo un maggiore controllo ma risultando meno pratico.

Dosaggi:

I dosaggi di boldenone variano significativamente a seconda di diversi fattori, tra cui:

  • Forma estere: Come accennato in precedenza, l'estere influenza la frequenza e la quantità di dosaggio.

  • Obiettivi: I dosaggi possono variare a seconda che l'utente stia cercando di aumentare la massa muscolare, migliorare le prestazioni o semplicemente mantenere i guadagni.

  • Esperienza con gli steroidi: I principianti di solito iniziano con dosaggi più bassi rispetto agli utenti esperti.

  • Tolleranza individuale: La risposta e la tolleranza al boldenone possono variare da persona a persona.

Linee guida generali sui dosaggi (solo a scopo informativo):

  • Boldenone Undecilenato:

    • Principianti: 200-400 mg a settimana

    • Intermedi: 400-600 mg a settimana

    • Avanzati: 600+ mg a settimana

  • Boldenone Acetato:

    • Principianti: 50-100 mg a giorni alterni

    • Intermedi: 100-150 mg a giorni alterni

    • Avanzati: Non comunemente usato a dosaggi molto elevati a causa della frequenza delle iniezioni.

  • Boldenone Cipionato:

    • Principianti: 200-300 mg a settimana

    • Intermedi: 300-400 mg a settimana

    • Avanzati: 400+ mg a settimana

Importante:

  • Le informazioni fornite qui sono solo a scopo informativo e non costituiscono una guida al dosaggio medico.

  • L'uso di boldenone e altri steroidi anabolizzanti è illegale in molti paesi senza prescrizione medica e comporta rischi significativi per la salute.

  • Si sconsiglia vivamente l'uso di queste sostanze senza la supervisione di un medico.

  • Se stai prendendo in considerazione l'uso di boldenone per scopi medici, consulta un medico qualificato per discutere i rischi, i benefici e il dosaggio appropriato.

È fondamentale comprendere che l'uso di boldenone per scopi di miglioramento delle prestazioni è illecito nella maggior parte dei paesi e comporta rischi significativi per la salute. Le informazioni qui fornite sono a scopo puramente informativo e non intendono incoraggiare o approvare l'uso di tali sostanze.

NEWSLETTER

Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito ed in particolare in questa sezione, hanno uno scopo puramente divulgativo-scientifico e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.