Allenamento piramidale

ALLENAMENTOBODYBUILDINGMETODI E TECNICHE

3/14/2025

Indice dell’articolo:

Cos'è l'Allenamento Piramidale?

Metodi di allenamento piramidale

A Cosa Serve l'Allenamento Piramidale?

A Cosa Serve nel Bodybuilding?

Esempio di Allenamento Piramidale (Crescente) per il Petto:

Pro e Contro dell'Allenamento Piramidale

Efficacia dell'Allenamento Piramidale

Conclusioni

L’allenamento piramidale è una delle metodologie che vengono applicate al resistance training.

In questo articolo andremo ad approfondire cos’è il metodo piramidale, a cosa serve e quali sono i 3 metodi (ascendente, discendente, doppio) per applicarlo.

Cos'è l'Allenamento Piramidale?

L'allenamento piramidale è una tecnica di allenamento con i pesi in cui si varia il carico e il numero di ripetizioni in modo progressivo, creando una sorta di "piramide" di lavoro. Si parte con un carico leggero e un alto numero di ripetizioni, per poi aumentare gradualmente il carico e diminuire le ripetizioni fino a raggiungere un carico massimo per un basso numero di ripetizioni.

Metodi di allenamento piramidale:

Esistono diversi metodi di piramidale che vengono applicati a seconda dell’obiettivo della seduta di allenamento.

Le tre principali sono:

  • Piramidale crescente (o ascendente)

  • Piramidale decrescente (o discendente)

  • Piramidale doppio (o completo)

Andiamo ad analizzare meglio i tre principali metodi:

Piramidale crescente (o ascendente):

  • Si parte con carichi leggeri e un alto numero di ripetizioni, aumentando gradualmente il carico e diminuendo le ripetizioni ad ogni serie.

  • Questo metodo è utile per riscaldare i muscoli, migliorare la forza e preparare il corpo a carichi più pesanti.

  • Esempio: 12 ripetizioni con 50 kg, 10-8 ripetizioni con 60 kg, 6 ripetizioni con 70 kg.

  • Benefici: sviluppo della forza e della potenza.

Piramidale decrescente (o discendente)

  • Si inizia con carichi pesanti e un basso numero di ripetizioni, diminuendo gradualmente il carico e aumentando le ripetizioni ad ogni serie.

  • Questo metodo è utile per massimizzare l'ipertrofia muscolare e aumentare la resistenza.

  • Esempio: 6 ripetizioni con 80 kg, 8-10 ripetizioni con 70 kg, 12 ripetizioni con 60 kg.

  • Benefici: sviluppo dell'ipertrofia (aumento della massa muscolare) e della resistenza muscolare.

  • Piramidale doppio (o completo):

  • Combina le due varianti precedenti, partendo con carichi leggeri e aumentando gradualmente il carico fino a raggiungere un picco, per poi diminuire nuovamente il carico.

  • Questo metodo consente di sfruttare i benefici di entrambe le varianti, migliorando sia la forza che l'ipertrofia.

  • Esempio: 12 ripetizioni con 50 kg, 10-8 ripetizioni con 60 kg, 6 ripetizioni con 70 kg, 8-10 ripetizioni con 60 kg, 12 ripetizioni con 50 kg.

  • Benefici: combina i vantaggi di entrambi i tipi di piramidale.

A Cosa Serve l'Allenamento Piramidale?

L'allenamento piramidale offre diversi benefici, tra cui:

  • Sviluppo della Forza: La progressione del carico stimola il sistema nervoso e i muscoli a diventare più forti.

  • Ipertrofia Muscolare: La variazione del carico e delle ripetizioni stimola le fibre muscolari in modi diversi, favorendo la crescita muscolare.

  • Miglioramento della Resistenza: L'alto numero di ripetizioni nelle serie iniziali aiuta a migliorare la resistenza muscolare.

  • Varietà nell'Allenamento: L'allenamento piramidale può essere una buona alternativa per variare la routine di allenamento e stimolare i muscoli in modo nuovo.

A Cosa Serve nel Bodybuilding?

Nel bodybuilding, l'allenamento piramidale è particolarmente utile per:

  • Massimizzare la Crescita Muscolare: La combinazione di carichi pesanti e volume di allenamento elevato è ideale per l'ipertrofia.

  • Aumentare la Forza: Un aumento della forza può portare a sollevare carichi più pesanti durante gli allenamenti per l'ipertrofia, favorendo ulteriormente la crescita muscolare.

  • Evitare Plateau: Cambiare regolarmente il tipo di allenamento può aiutare a evitare periodi di stallo nella progressione.

Esempio di Allenamento Piramidale (Crescente) per il Petto:

  • Riscaldamento: 10 minuti di cardio leggero e stretching dinamico.

  • Panca piana con bilanciere:*

    • Serie 1: 10 ripetizioni con 60 kg

    • Serie 2: 8 ripetizioni con 65 kg

    • Serie 3: 6 ripetizioni con 70 kg

    • Serie 4: 4 ripetizioni con 75 kg

  • Panca inclinata con manubri:*

    • Serie 1: 10 ripetizioni con 20 kg per manubrio

    • Serie 2: 8 ripetizioni con 22 kg per manubrio

    • Serie 3: 6 ripetizioni con 24 kg per manubrio

  • Croci ai cavi:*

    • Serie 1: 12 ripetizioni con 30 kg

    • Serie 2: 10 ripetizioni con 35 kg

    • Serie 3: 8 ripetizioni con 40 kg

  • Defaticamento: 5 minuti di stretching statico.

Pro e Contro dell'Allenamento Piramidale:

Pro:

  • Efficace per la forza e l'ipertrofia.

  • Varietà nell'allenamento.

  • Adattabile a diversi livelli di esperienza.

Contro:

  • Richiede una buona conoscenza dei propri limiti e capacità.

  • Può essere impegnativo per i principianti.

  • Aumenta il rischio di infortuni se eseguito in modo scorretto.

Efficacia dell'Allenamento Piramidale

L'allenamento piramidale è una tecnica efficace per raggiungere diversi obiettivi di fitness, tra cui la forza, l'ipertrofia e la resistenza muscolare. La sua efficacia è supportata da numerose ricerche scientifiche e testimonianze di atleti.

Conclusioni

L'allenamento piramidale è uno strumento valido per chiunque voglia migliorare la propria forma fisica. Che tu sia un principiante o un atleta esperto, questa tecnica può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi. Ricorda sempre di iniziare con carichi leggeri e aumentare gradualmente, e di ascoltare il tuo corpo per evitare infortuni.

NEWSLETTER

Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.