Acido alfa-lipoico (ALA): benefici, controindicazioni, dosaggio

ALIMENTAZIONEPER LA SALUTE

3/14/2025

Indice dell’articolo:

A cosa serve l'ALA?

A cosa serve l'ALA nel bodybuilding?

Dosaggi

Alimenti che contengono ALA (acido alfa lipoico)

Pro e contro

Efficacia

Conclusioni

L'acido alfa-lipoico (ALA), noto anche come acido tiottico, è un composto organico presente in piccole quantità in tutti i tessuti animali e vegetali, dove è coinvolto nel metabolismo energetico. Svolge un ruolo cruciale come coenzima in diverse reazioni enzimatiche che convertono il glucosio in energia utilizzabile.

A cosa serve l'ALA?

L'ALA è un potente antiossidante che svolge diverse funzioni importanti nel corpo:

  • Protegge le cellule dai danni dei radicali liberi: l'ALA contrasta l'azione dei radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule e contribuire all'invecchiamento e a diverse malattie.

  • Supporta il metabolismo energetico: l'ALA è coinvolto nella trasformazione del glucosio in energia, processo fondamentale per il funzionamento delle cellule.

  • Migliora la sensibilità all'insulina: l'ALA può aumentare la sensibilità delle cellule all'insulina, l'ormone che regola i livelli di zucchero nel sangue. Questo può essere utile per le persone con diabete di tipo 2 o insulino-resistenza.

  • Protegge il sistema nervoso: l'ALA può avere effetti neuroprotettivi, aiutando a preservare la salute dei nervi.

A cosa serve l'ALA nel bodybuilding?

Nel bodybuilding, l'ALA viene spesso utilizzato per i seguenti motivi:

  • Migliorare la performance atletica: grazie al suo ruolo nel metabolismo energetico, l'ALA può contribuire a migliorare la performance durante l'allenamento.

  • Favorire il recupero muscolare: le proprietà antiossidanti dell'ALA possono aiutare a ridurre i danni muscolari indotti dall'esercizio fisico intenso, favorendo il recupero.

  • Aumentare la massa muscolare: alcuni studi suggeriscono che l'ALA potrebbe favorire l'aumento della massa muscolare, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.

Dosaggi:

Il dosaggio di ALA può variare a seconda del prodotto e delle esigenze individuali. Ma in genere richiede dosaggi compresi tra 1000 e 1200 o 1500 e 1800 mg / die, ripartiti in 2 o 3 assunzioni nella giornata. Sia a stomaco vuoto che pieno.

È consigliabile seguire le indicazioni riportate sull'etichetta del prodotto o consultare un medico o un professionista della nutrizione per determinare il dosaggio appropriato.

Alimenti che contengono ALA (acido alfa lipoico):

  • Fonti animali: carne rossa (soprattutto fegato, cuore e reni), frattaglie.

  • Fonti vegetali: spinaci, broccoli, pomodori, cavoletti di Bruxelles, piselli, riso integrale.

È importante notare che la quantità di acido alfa lipoico presente negli alimenti è relativamente bassa e può variare a seconda del metodo di cottura e della freschezza degli alimenti.

Pro e contro:

Pro:

  • Potente azione antiossidante

  • Supporta il metabolismo energetico

  • Migliora la sensibilità all'insulina

  • Potenziali benefici per la performance atletica e il recupero muscolare

Contro:

  • Possibili effetti collaterali gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea) a dosaggi elevati

  • Interazioni con alcuni farmaci (è consigliabile consultare il medico in caso di assunzione di farmaci)

Efficacia

L'efficacia dell'ALA può variare a seconda dell'individuo e delle condizioni specifiche. Alcuni studi hanno dimostrato i benefici dell'ALA per il controllo della glicemia e la protezione del sistema nervoso, mentre altri risultati sono meno conclusivi

Conclusioni

L'ALA è un integratore con potenziali benefici per la salute generale e per gli sportivi. Tuttavia, è importante utilizzarlo in modo responsabile, seguendo le indicazioni di dosaggio e consultando un medico in caso di dubbi o condizioni mediche preesistenti.

NEWSLETTER

Tieniti sempre aggiornato sul modo Aesthetic-GymLab, iscriviti ora alla nostra newsletter.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario. Le informazioni sul nostro portale si rivolgono a persone sane, qualsiasi regime alimentare o esercizio fisico, prima di essere svolto deve essere supervisionato dalla figura competente ai termini della legge italiana. La Aesthetic-GymLab non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d'intraprendere qualsiasi percorso alimentare o d'attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.